martedì 15 luglio 2008

LA COLAZIONE DI SABATO: Cornettini con la nutella

Come vi dicevo ieri questo week end siamo rimasti a Roma.
Venerdì ci hanno montato le porte nuove (bellissime)
e abbiamo pulito fino a tardi.
Non ho avuto il tempo nè la forza
per preparare qualcosa di buono per la colazione
del sabato mattina.
Ma non mi sono persa d'animo.
Sabato mattina in frigo trovo una confenzione di pasta sfoglia,
in dispensa la mitica Nutella e il gioco è fatto.


La Ricetta
1 confenzione di pasta sfoglia rotonda
nutella
latte
zucchero di canna.
Tagliare la pasta sfoglia in 8 triangoli.
Mettere su ciascuno un cucchiaio di nutella (io abbondo sempre).
Arrotolare la pasta sino a formare un cornetto.
Spennellare con il latte
e mettere qualche granello di zucchero di canna.
Infornare a 200° per circa 10 m.


Io li trovo ancora più buona di quelli comprati,
perchè hanno un retrogusto salato
molto particolare.


lunedì 14 luglio 2008

PREMI PREMI PREMI

Questo week end ho avuto finalmente un pò di tempo per cucinare con tranquillità.
Siamo rimasti a Roma, quindi niente mare,
ma in compenso tanto relax che ci voleva proprio.
E per cominciare la settimana trovo tanti premi che mi aspettano.
Meglio di così!!! Una bella giornata di premi.
Per prima cosa chiedo scusa a Missk perchè non mi ero accorta del suo premio.
Grazie mille è stato graditissimo e dato con la motivazione a:
  • Pizzicotto77: un'altra new entry tra i blog amici che leggo molto volenteri e che,come me, condivide l'amore per le zucchine e le prepara in tutte le salse.
  • Il premio è:

"Il Brillante weblog" è un premio assegnato ai siti e i blog che risaltano per la loro brillantezza sia per quanto riguarda i temi che per il design.Lo scopo è quello di promuovere tutti nella blogosfera mondiale!
1. al ricevimento del premio, bisogna scrivere un post mostrando il premio e citare il nome di chi ti ha premiato mostrando il link del suo blog;
2. scegli un minimo di 7 blog (o di più) che credi siano brillanti nei loro temi o nel loro design. Esibisci il loro nome e il loro link e avvisali che hanno ottenuto il Premio “Brillante Weblog”;
3. (facoltativo) esibire la foto (il profilo) di chi ti ha premiato e di chi viene premiato nel tuo blog.

E poi grazie a Micaela che mi ha passato ben due premi in una volta sola.

Ecco i premi:
e
rappresentano un premio, un certificato, un attestato di stima e gradimento per ciò che il premiato propone.

Come si assegnano?
Chi ne ha ricevuto uno può assegnarne quanti ne vuole, ogni volta che vuole, come simbolo di stima a chiunque apprezzi in maniera particolare, con qualsiasi motivazione sempre che il destinatario, colui o colei che assegna il premio o la motivazione non denotino valori negativi come l'istigazione al razzismo, alla violenza, alla pedofilia e cosacce del genere dalle quali il Premio si dissocia e con le quali non ha e non vuole mai avere niente a che fare.

Le regole: (sono le stesse per entrambi)

1. Esporre il logo del Premio, che è il premio stesso, con la motivazione per cui lo si è ricevuto. E' un riconoscimento che indica il gradimento di una persona amica, per cui è di valore;
2. Linkare il blog di chi ha assegnato il premio come doveroso ringraziamento;
3. Se non si lascia il collegamento al post originario già inserito nel codice html del premio provvedere a linkarlo ;
4. Inserire il regolamento ;
5. Premiare almeno 1 blog aggiungendo la motivazione. Queste regole sono obbligatorie soltanto la prima volta che si riceve il premio per permettere la sua diffusione, ricevendone più di uno non è necessario ripetere le procedure ogni volta, a meno che si desideri farlo. Ci si può limitare ad accantonare i propri premi in bacheca per mostrarli e potersi vantare di quanti se ne siano conquistati.Si ricorda che chi è stato già premiato una volta può assegnare tutti i "Premio Dieci e lode" che vuole e quando vuole (a parte il primo), anche a distanza di tempo, per sempre. Basterà dichiarare il blog a cui lo si vuole assegnare e la motivazione. Oltre che, naturalmente, mettere a disposizione il necessario link in caso che il destinatario non sia ancora stato premiato prima.

La motivazione di Micaela è la seguente:

Pizzicotto
:
perché, pur essendo una pasticciona combinaguai come me alla fine prepara sempre ottime ricettine.

E devo dire che in questa motivazione mi ci ritrovo in pieno.

Ora passo questi tre premi a:

- prima di tutto a Micaela e MissK per ringraziarle e poi perchè le trovo due persone veramente piacevoli che potrebbero essere delle mie amiche nella vita di tutti i giorni.

- Viviana: Perchè leggere i suoi post è molto divertente e le sue ricette sono molto invitanti;

- Pamy e Dolceesalata perchè i loro blog sono diventati per me degli appuntamenti fissi quotidiani.

- Lorilei perchè è la mia pittrice preferita nonchè grande amica.

E poi passo i premi a tutti quelli che passando di qui non l'hanno ancora ricevuto.

venerdì 11 luglio 2008

Super rotolo e dolcetto dell'estate

Questa ve la devo proprio raccontare!!
Da premettere che in cucina sono un pò spericolata,
o meglio troppo distratta!!!!
Cerco sempre di fare mille cose insieme,
e tante volte combino guai.
Vi risparmio di quando per cucinare il risotto con la zucca,
mi sono ustionata la gamba,
e ne porto ancora i segni.... ma sorvoliamo!!!!

E di quella volta che ha preso fuoco la carta da forno
sotto il grill del forno e si stava incendiando tutto.
E di quella volta che ho acceso il forno
ed ho lasciato dentro dei vassoi di plastica
che si sono attaccati alla resistenza del forno.
Potrei continuare l'elenco
ma vi annoierei.
Comunque questa è l'ultima che
ho combinato.
L'altra sera dopo cena metto a bollire tre uova sode
per preparare per il giorno dopo le uova ripiene.
Accendo il fuoco,
metto su il pentolino con l'acqua e le uova.

Fin qui tutto normale...direte voi!!!
E, invece,
dopo due ore uno scoppio,
sembrava una bomba.
Eh si perchè mi ero dimenticata che le uova erano
sul fuoco e nessuno aveva spento la fiamma.

Corriamo in un cucina e la troviamo
completamente coperta di pezzetti di uova,
si erano disintegrate,
non è rimasto nemmeno un pezzetto di guscio,
frantumate in mille piccoli pezzetti.
La prima reazione è stata una risata,
la seconda lo sconforto....
e fino a mezzanotte pulizie di pasqua!!!!

Questa era la premessa per questo rotolo.
Il giono dopo dico a mio marito:
" allora rimetto a fare le uova sode per stasera?"
non vi ripeto la risposta.
E allora ho ripiegato su questo rotolo,
l'aspetto non è dei migliori, ma il sapore....!!!!
Per due persone:
Sbattere tre uova, con un cucchiaio di parmigiano,
un pochino di latte e un pizzico di sale.
Fare una frittata bassa e larga,
la mia è venuta un pò troppo alta.
Quando si raffreda farcire con prosciutto cotto,
Sottilette (eh si ho usato proprio quelle!!!),
e melanzane arrostite!!!


E per finire il nostro dessert preferito dell'estate,
dopo ogni grigliata e mangiata questo è il finale,
accompagnato a volte dalle bombe con la nutella e la crema.


Tanto per fare un pò di pubblicità,
è il barattolino Sammontana alla crema
(è diventato il mio preferito,
buonissimo anche con la nutella),
con le pesche tagliate a pezzetti e lasciate a
macerare con un pò di zucchero.
E questa è stata la nostra cena, dopo il disastro.

mercoledì 9 luglio 2008

Plumcake cioccococco e meme

Questo plumcake è nato dall'esigenza
di far fuori della farina di cocco ed uno yogurt
oramai prossimi alla scadenza.
Eh si sto cercando di far fuori
tutto quello che ho nel frigo
ed in dispensa
prima di andare in vacanza.
Girando nei blog trovo una ricetta da Micaela
con le gocce di cioccolato
e visto che avevo anche
degli ovetti di pasqua da finire,
li ho spezzettati dentro.
Piccola variante è che nel suo
non era prevista la farina di cocco,
ma ho modificato la ricetta per utilizzare anche quella.
Un risultato veramente buono.




Grazie Micaela e grazie anche per avermi invitato al
Meme
(Riporto testualmente)

E' un' iniziativa di Gianluca per dare visibilità ai nostri blog.
Questa iniziativa coinvolgerà inizialmente i blog di cucina e in seguito anche altri argomenti.



Ecco le motivazioni e le regole del "gioco":
“Li trovo molto interessanti in quanto vengono curati da casalinghe che scoprono internet e mettono gratuitamente a disposizione le loro ricette. Voglio incentivare questo scambio di informazioni gratuito e voglio incentivare le casalinghe ad usare internet.Questo progetto parte come un premio quindi si svolgerà così: chiunque è libero di prendere il banner e postarlo nel proprio sito/blog poi dovrà:
1.Avvisare me con un commento in questo post in modo che io lo linki in questa pagina, il banner è collegato alla lista quindi chiunque mette il banner porterà visitatori a leggere tutta la lista e quindi ad andare su tutti i blog.
2. Bisogna poi nominare 4 blog amici che trattano di cucina (4 è un numero orientativo, possono essere di più come di meno).
3. Io linkerò su questa pagina che verrà visualizzata spessissimo tutti i blog aderenti! E’ molto facile, in quanto ci si comporta come con un meme, con la differenza che qui avrete un grande tornaconto: riceverete molte visite ed avrete un blog molto importante in quanto verrà visto da molti”.
Grazie Micaela per aver pensato a me e io a mia volta nomino:

Precisina
Arietta
la dolcetteria
morettina

E ora veniamo alla ricetta
2 uova
1 yogurt bianco
2 vasetti di farina
1 vasetto di farina di cocco
1 vasetto di zucchero
1/2 vasetto di olio di semi
1 tazzina da caffè di latte
1 bustina di lievito
cioccolato a pezzetti
Mescolare tutto gli ingredienti,
aggiungere alla fine il cioccolato
e porre in uno stampo da plumcake
in forno a 180° per 35 m.







lunedì 7 luglio 2008

Vellutata di zucchine

Che bello un weekend di mare e di sole.
E poi è nata Aurora, la nuova nipotina. Bellissima!!!!
Tanta gioia
ma oggi si torna al lavoro
e stasera si mangia

la vellutata di zucchine.
Può sembrare un piatto da mangiare caldo
nelle sere d'inverno
ma a me piace molto mangiarlo
anche d'estate freddo!!!

LA RICETTA
Tagliare a dadini 4 zucchine grandi,
metterle in una pentola,
coprirle con metà acqua e metà latte, salare,
e farle cucinare per circa 20 m.
Passare il tutto al minipimer,
aggiungere un pò di panna
(se si vuole per renderlo più denso)
ed il parmigiano.
Io ho messo, prima di frullarle,
anche tanto basilico.

mercoledì 2 luglio 2008

Voglia di carne e di vacanze



ESTATE!!
Sinonimo di vacanze, di mare, dolce far niente,
e grigliate e mangiate con gli amici.
Visto che la nostra estate comincia ad agosto
avevamo voglia di sentire e assaporare
un gusto vacanziero.
E come fare?
Carne alla brace.
O meglio alla griglia.
E' da mesi che stazionava in cucina,
mai utilizzata,
la griglia elettrica, era ora di ingegnarla.
Il mio amore torna a casa con due filetti bellissimi,
il tempo di accendere la griglia,
di poggiarceli sopra,
una girata e una voltata,
ed erano già cotti.
Buoni veramenti.
Certo il sapore della brace è diverso,
ma devo dire che questa è un'ottima soluzione veloce da città.


E come contorno
PATATE AL MICROONDE
Tagliare le patate
a dadini.
Cuocerle con olio,
sale e rosmarino
per circa 12 m al microonde
funzione combinato con il grill,
e per 5 minuti solo grill
per farle dorare.
Io per fare presto non le ho
fatte abbrustolire.

Ma chi ha inventato i PC?

Uffa, il computer non mi fa caricare la foto
che volevo postare oggi.
Proverò stasera da casa.
Un saluto a tutti!!