Eccomi,
finalmente trovo il tempo per scrivere.
In questi giorni il caldo ed il lavoro
mi stanno prosciugando.
Certo è che ci lamentiamo sempre del tempo,
e se fa freddo è troppo freddo
e se fa caldo è troppo caldo
e dove sono finite le mezze stagioni?
Comunque, bando alle chiacchiere,
veniamo alla ricetta, anzi alle ricette,
tutte e due con le zucchine,
per partecipare all'iniziativa di Missk.
CROSTINI VERDI AFFUMICATI
Far tostare un pezzettino di pane casareccio
con sopra una fettina di scamorza affumicata.
Aggiungere una zucchina grigliata
e metà pomodorino.
Io ho usato i crostini, ma è meglio il pane.
finalmente trovo il tempo per scrivere.
In questi giorni il caldo ed il lavoro
mi stanno prosciugando.
Certo è che ci lamentiamo sempre del tempo,
e se fa freddo è troppo freddo
e se fa caldo è troppo caldo
e dove sono finite le mezze stagioni?
Comunque, bando alle chiacchiere,
veniamo alla ricetta, anzi alle ricette,
tutte e due con le zucchine,
per partecipare all'iniziativa di Missk.
CROSTINI VERDI AFFUMICATI
Far tostare un pezzettino di pane casareccio
con sopra una fettina di scamorza affumicata.
Aggiungere una zucchina grigliata
e metà pomodorino.
Io ho usato i crostini, ma è meglio il pane.
E per seguire
LA MATTONELLA SAPORITA
Zucchine
provola affumicata
prosciutto cotto
parmigiano
farina
latte.
Foderare uno stampo da plumcake
con la carta da forno.
Affettare sottilmente le zucchine per lungo
e infarinarle.
Iniziare a foderare la base dello stampo
con le zucchine,
proseguire con uno strato
di provola e poi uno di prosciutto,
cospargere di parmigiano,
proseguire sino alla fine,
per terminare con uno strato
di zucchine e parmigiano.
Aggiungere un pò di latte
per favorire la cottura.
Io non uso per niente l'olio
però se volete potete metterlo.
Cuocere a 200° per circa 30 minuti,
a forno già caldo.
Servire tiepido.
Il giorno dopo è ancora più buono,
perchè è riposato e non acquoso.
LA MATTONELLA SAPORITA
Zucchine
provola affumicata
prosciutto cotto
parmigiano
farina
latte.
Foderare uno stampo da plumcake
con la carta da forno.
Affettare sottilmente le zucchine per lungo
e infarinarle.
Iniziare a foderare la base dello stampo
con le zucchine,
proseguire con uno strato
di provola e poi uno di prosciutto,
cospargere di parmigiano,
proseguire sino alla fine,
per terminare con uno strato
di zucchine e parmigiano.
Aggiungere un pò di latte
per favorire la cottura.
Io non uso per niente l'olio
però se volete potete metterlo.
Cuocere a 200° per circa 30 minuti,
a forno già caldo.
Servire tiepido.
Il giorno dopo è ancora più buono,
perchè è riposato e non acquoso.

18 commenti:
buonissimi!!!
w le zucchine!
irene
mmmmm, che buoni!!! certo che noi malgrado il caldo e il poco tempo per via del lavoro e quant'altro non ci arrendiamo!! Buona la mattonella! mi copio subito la ricetta e anche i crostini devono essere buoni!!! un bacione
Mamma che bontà la mattonella!!!!
Per Irene: Si, sono da provare!!
Per Micaela: Non bisogna mai arrendersi, a me piace proprio stare dietro i fornelli e preparare qualcosa di buono. Tu poi sforni mille ricette!!!! Continuiamo così, e poi attraverso il blog è molto bello condividere la propria passione.
Per Dolcetto: Ieri sera ne abbiamo mangiata veramente tanta e avevo abbondato sia con il prosciutto che con la scamorza, una goduria!!!
Viva viva viva...bellissime idee!!!
Ciao, sono venuta a farti un salutino, molto carino il tuo blog;) a presto
Buone tutte e due ma la mattonella !!! ;)) buon fine settimana.
Per Precisina: Grazie grazie!!
Per Pamy: grazie e benvenuta!!!
Per Emilia: Bentornata. Devo dire che la mattonella è proprio buona!!!
Interessantissima questa ricetta, io adoro le zucchine....Mi piace molto il tuo blog e tu sei simpaticissima...ti aggingo ai miei blog preferiti....baci Silvia..
Volevo sapere quante zucchine hai usato e ke teglia..Vorrei provare a farla...
Per Firesil85:
Scusa per il ritardo, ho letto solo ora.
Io ho usato uno stampo classico da Plumcake, e 1 zucchina enorme, che penso corrisponda a tre normali. Io ho fatto solo 4 strati e arrivava sino all'orlo della teglia. Però visto che poi si abbassa molto, conviene schiacciare e fare più strati.
Fammi sapere e benvenuta
Ti ringrazio molto, mi interessa questa ricetta perchè è facile,non contine uova e mi piacciono le zucchien la provo al più presto...certo ti faccio sapere...ti invito ank'io nel mio blog se ti va...a presto Silvia..
Ciao pizzicotto, ieri l'ho fatta, ma ho sbagliato non ho usato la carta forno, ho oleato lo stampo e la mattonella praticamente quando l'ho capovolta si è spezzata in due, in compenso il sapore però era proprio buono...è giusto ammettere anke i propri insuccessi!!Volevo anke un chiarimento quanto latte aggiungi alla fine giusto da bagnare il fondo o un pò di più??Scusami se ti assillo!
Per Firesil85 : Ciao, di latte ne aggiungo poco giusto per bagnare il fondo se no si ammolla troppo e poi ti consiglio di rigirarlaovviamente con la carta da forno e poi quando si è un pò raffreddata!!!! Mi fa piacere ripsonderti, quindi non esitare a chiedermi spiegazioni. Un bacione e buona notte
Grazie x la risposta appena posso riprovo stavolta però con la carta forno!!!Ihihih...ciao e buona giornata...
Per Firesil85: Un bacione e buona giornata
Wonderful web site. A lot of helpful information
here. I am sending it to some pals ans also sharing in delicious.
And naturally, thanks to your sweat!
my webpage: how to download movies
Hello this is somewhat of off topic but I was wanting to know if blogs
use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML.
I'm starting a blog soon but have no coding know-how so I wanted to get guidance from someone with experience. Any help would be enormously appreciated!
Here is my blog post : money from home
Posta un commento