Qualche settimana fa andiamo a casa della mia amica, anzi migliore amica, Francesca, fresca sposina. Che emozione la sua casetta nuova, bellissima, la prima cena da lei.
E per dolce PANNA COTTA. Nonostante la mia avversione per la panna, l'ho assaggiata, l'aveva preparata lei con tanto amore non potevo rifiutare......e....scoperta....era buonissima, ma perchè non l'ho mai assaggiata prima!!!!!
E da allora l'ho rifatta già tre volte, e ha riscosso sempre grande successo.
Ecco quella che abbiamo mangiato ieri io e il mio amore, anche per inaugurare i piattini nuovi, che sono piattini da pane, ma mi sembra vadano benissimo anche da dolce.
per 5 porzioni
500 ml di panna fresca
1 baccello di vaniglia
70 gr di zucchero
2 fogli di colla di pesce.
Incidere il baccello di vaniglia, togliere i semetti e metterli in un pentolino insieme al baccello.
Unire la panna e lo zucchero e mettere sul fuoco sino a quando inzia a bollire (non deve bollire però devono inziare a vedersi le bollicine sul bordo del tegame). Nel frattempo mettre i fogli di colla di pesce nell'acqua fredda. Quando inzia a bollire togliere dal fuoco, togliere il baccello, unire la colla di pesce ben strizzata e mescolare. Mettere nei pirottini di alluminio e far raffreddare in frigo per almeno 4 ore, secondo me serve più tempo. Guarnire con topping a scelta.
E' un dolcetto velocissimo da fare!!!!!
Allora chi riconosce la sua ricetta si faccia avanti devo fargli i miei complimenti!!!!!
AGGIORNAMENTO
La ricetta potrebbe essere di Vanessa, la trovate qui. E' proprio la stessa. Bravissima è superbuona!!!!!!
26 commenti:
ciao sarà un caso ma io la faccio con gli stessi ingredienti...precisi precisi ed effettivamente stupisco sempre tutti per la bontà! ma non so se l'hai vista sul nostro blog non vorrei essere presuntuosa :)
http://2incucina.blogspot.com/2008/09/panna-cotta-con-coulis-di-more.html
buona vero la panna cotta? anche io come te l'ho cominciata ad assaggiare da poco...cosa mi sono persa:-)
Annamaria
neppure noi ne andiamo pazze, ma solo perchè è un dolce senza una consistenza definita....
però noi almeno la avevamo assaggiata!!!;)
un bacione
e chi lo sa di chi è!!! neanch'io vado matta per la panna!!! però la panna cotta mi piace da morire!! ti è venuta perfetta :-) adesso sono curiosa di sapere di chi è la ricetta! baci e buon weekend!
Su Giallo Zafferano stiamo allestendo un calendario con le ricette degli utenti, vieni a vedere e magari se ti piace puoi partecipare!
grazie per l'attenzione!
Martina
http://www.giallozafferano.it/forums/
Per Vanessa: E' vero sembra proprio al tua. Allora complimenti è buonissima!!!!!!!!!
Per Unika: Che ci eravamo perse!!! UN bacione
Per Manu e Silvia: Lo so io sono così come i bambini, però adesso sto cominciando ad assaggiare tutto quello credo non mi piaccia
Per Micaela: Grazie!!!! Baci baci
Per Clamilla: Vado a vedere. grazie per la segnalazione!!!
Io la panna cotta non l'ho più mangiato dopo che ne ho fatto un indigestione qualche anno fa, dopo una cena mooolto ricca ebbi il coraggio di mangiarmene 2, mi sono sentita male e da li non l'ho più mangiata, mi stucca!
Però la tua ha un aspetto molto invitante e carinissima anche la presentazione!
Chissà se un giorno la mangerò nuovamente...
Benedetta
a me piace tantissimo la panna cotta!! brava
Per Benedetta: Io riproverei magari un cucchiaino alla volta!!! Bacione
Per Pamy: Grazie grazie
che buona la panna cotta!!! da sola è delicatissima ed abbinata ai topping è goduriosa!!! provala con del cioccolato fuso tiepido!!! vedrai!!!
Per Manu: La prossima volta seguirò il tuo consiglio!!! Un bacione
ora mi è venuta in mente una cosa....se la tua amica l'ha presa da un blog ci sta che l'abbia letta da noi ma per dovere di cronaca io l'ho presa dal sito www.alice.tv modificando la quantità di latte loro mettevano 250 di latte e 250 di panna io ho messo direttamete solo la panna...è quello il segreto della bontà:)
Ciao! Complimenti per la ricetta...io ne avevo una leggermente diversa e nn veniva assolutamente così buona! Grazie mille per il suggerimento!! Poi ho trovato qualche spunto su come decorare il tutto tra le foto del festival di milano. Se volete anche voi qualche idea guardate qui http://www.flickr.com/photos/festivaldellalimentazione/ c'è da rifarsi gli occhi! Complimenti ancora e grazieeeeeee!
Io, invece, adoro la panna cotta! Questa non è la mia ricetta, la prverò, perchè non sempre è facile azzeccare la giusta quantità di colla di pesce, si rischia l'effetto gomma! Baci denise
io la adoro la panna cotta ma non l'ho mai fatta.......così credo proprio che proverò questa ricettina che ti ha conquistato........baci baci claudia
Ciao pizzicotto :-) il post che hai viso sul blog era una prova fatta dal mio ragazzo che cercava di inserire il blocco per le immagini, ma senza successo...
Io sono ancora titubante per la panna cotta...non saprei...ma di cosa sa?? di panna?? perchè preferisco i gusti semplici...
Un bacioen
per risalire alla paternita'c'e' solo un modo...wikipedia!!!
scherzi a parte,buonissima!!
non la posso mangiare uffi!!!!! ma si presenta benissimo! brava
neanche io amo particolarmente la panna montata, cruda o cotta che sia! ;-) ciao buona settimana!!!
La panna cotta è sempre la panna cotta! E' da un po di tempo che non la preparo ... dovrò rimediare :-) Buona serata Laura
Ce ne sono talmente taaante versioni di panne cotte..che non saprei!ihihih..però é buonissima, di questo sono sicura!
Complimenti, buon inizio settimana. Bacio!
buona buona! qualsiasi ricetta segui la panna cotta è sempre buonissima! ciao
Per Vanessa: L'ha presa proprio da te, abbiamo verificato!! Allora bravissima l'ha tua nmodifica è il segreto della bontà. Un bacione
Per Valentina: Andrò a guardare grazie mille!!!
Per Denise: In questa ricetta non si sente proprio la colla di pesce!!!
Per Claudia: Prova è facilissima e buonissima!!!
Per Fiofiò: Ma secondo me non sa di panna montata è un misto sa più di latte, cmq è da provare!!!
Per Miritlla: Hai ragione!! UN bacione
Per Maya: Come mai???
Per Muffin girl: Per me questa panna cotta è stata una piacevole sorpresa. Un bacione
Per Laura: Allora mi raccomando aspetto la tua ricetta sul tuo blog!!!
Per Night: Buona settimana anche a te. Un bacione
Per Laura: Grazie, un bacione
è bellissima la tua ricetta di panna cotta
la panna cotta...slurp!!!!
è uno delle cose che amo di più!!!!
la tua è very very ok!!!!!!
ciaoooo e buona settimana!!!!
Anch'io ho da sempre un rapporto di amore e odio con la panna cotta: non la faccio e non la mangio mai, ma poi quando la assaggio la adoro... mha!!!
Posta un commento