Sono tornata!! Ma avete sentito che freddo.
Qui a Roma si gela e siamo sotto una pioggia ....!!!!
Ma veniamo ad uno dei miei piatti preferiti.
Perfetto con questo freddino, ottimo caldo fumante con la mozzarella e la provola filanti.
Piatto unico da accompagnare ad un'insalatina.

Per la ricetta vado ad occhio.
Tante patate da bollire lavate. Una volta lessate sbucciarle (senza ustionarsi) e passarle con lo schiacciapatate. Unire mozzarella e provola a dadini (tanta tanta), prosciutto, salame o quello che preferite (o che dovete consumare), aggiungere due uova, latte sino ad ottenere una consistenza morbida, parmigiano, burro (ma io non lo metto), salare e spolverizzare con la noce moscata.
Mescolare il tutto e versare in una teglia da forno imburrata.
Spolverizzare con il pangrattato e decorare con riccioli di burro.
In forno a 220° per una quarantina di minuti circa e comunque sino a che non è dorato.
Qui a Roma si gela e siamo sotto una pioggia ....!!!!
Ma veniamo ad uno dei miei piatti preferiti.
Perfetto con questo freddino, ottimo caldo fumante con la mozzarella e la provola filanti.
Piatto unico da accompagnare ad un'insalatina.
Per la ricetta vado ad occhio.
Tante patate da bollire lavate. Una volta lessate sbucciarle (senza ustionarsi) e passarle con lo schiacciapatate. Unire mozzarella e provola a dadini (tanta tanta), prosciutto, salame o quello che preferite (o che dovete consumare), aggiungere due uova, latte sino ad ottenere una consistenza morbida, parmigiano, burro (ma io non lo metto), salare e spolverizzare con la noce moscata.
Mescolare il tutto e versare in una teglia da forno imburrata.
Spolverizzare con il pangrattato e decorare con riccioli di burro.
In forno a 220° per una quarantina di minuti circa e comunque sino a che non è dorato.
16 commenti:
Anche qui a Milano si gela e stiamo aspettando la prevista nevicata!!! Il tuo Gateau è l'ideale per queste giornate!! Ti è venuto proprio bene!! Sei bravissima!! Bacioni.
Anche qui sembra di essere in Siberia, c'e' un vento gelido!
come vorrei tornare a casa e pranzare con questa delizia! utile anche per svuotare il frigo!!!
ciao!
Per Manuela:Se nevicasse anche qui a Roma sarei molto contenta, è la pioggia che odio!!! un bacione
Per Dada:Anche io invece purtroppo sono a studio e mangerò un panino,questa bella torta di patate l'ho già fatta fuori. un bacione
mamma mia hai ragione.. a Roma si gela.. mi sto morendo d freddo qui in ufficio e poi sta pioggia.. basta.. nons e ne può più! Primavera aiutaci.... arriva presto!!!!! Ottimo il tuo gateau di patate.. gnam gnam :-)
Che buonaaa!!!!
Io invece non ci penso quasi mai a prepararlo, me ne hai ricordato, grazie.
Bravissima ;)
che buono!!! patate le ho si può quasi fare per stasera!!!! baci Ely
Mamma mia che delizia!!Così cremoso e confortevole!!Hai idea del freddo che fa qui a Torino? Mi sa che ci vuole proprio questo gateau...Bacio
troppo buona! che fame!
Hai proprio ragione qui a roma si muore di freddo e piove piove a non finire non se ne puo' davvero piu' e il tuo gateau e' delizioso in queste giornate uggiose!!! Bravissima baci!!!!
Questo tortino è eccezionale; molto versatile e appetitosissimo!
Buonissimo questo gateau! filante e sfizioso!!
un bacione
Ciao, qui oggi nevica... e questo gatau di patate sarebbe davvero perfetto!!! un bacio
mi piace moltissimo!!
e'uno di quei piatti a vui spesso ricorro quando ho voglia di coccole e gusto :)
Freddo ovunque...acci,acci speriamo che duri poco...gustosissimo il gatau di patate!!!!Un abbraccio
Ciao, ti ho trovata tra i sotenitori di Mamma che cucina ..... il tuo sformato di patate è bellissimo. Fra tanti secondi semplici è il mio preferito , solo che io lo faccio con il prosciutto cotto e la mozzarella.... bravissima. A presto .. seguirò molto volentieri il tuo blog.
che bontà :) complimenti!
Posta un commento