LA RICETTA
Far lessare i ceci come di consueto. In una pentola fare un soffritto di olio, cipolla, sedano, carote e funghi secchi (fatti prima rinvenire in un pò di acqua calda per una quindicina di minuti). Unire i ceci con la loro acqua, sale e rosmarino e farli cuocere per una quarantina di minuti, aggiungendo acqua se necessario. Sono una vera delizia!!!!
Grazie mille è un premio molto molto gradito.




Devo dire che lo riassegnerei a tutta la mia lista dei preferiti, perchè da quando leggo i vostri blog ho mille idee per la cena.
Ma in particolare lo assegno a:
Dario per la sua torta al caffè
Mysia per il plumcake salato
Sara per i ringo
Morettina per i muffins al limone
Micaela per il suo plumcake allo yogurt con gecce di cioccolato al latte



12 commenti:
che buona la zuppetta!!
grazie per il premio!!! un bacione!
Per Sara: Sei stata velocissima, volevo passare a dartelo ma mi hai preceduta. Un bacione
i ceci in inverno sono buonissimi;))
COMPLIMENTONI gnometta!! :-)
come mi piacciono i ceci...quasi quasi,mi preparo questa bella zuppa e ceci per domani :-))
Ciaooooo
Buonissimi i ceci, sono i miei legumi preferiti :P
Baci.
buona questa zuppetta di ceci:-)
Annamaria
buona buona la zuppetta!!! baciotti
grazie per il premio!!!!!!
e già che ci sono oltre al premio mi prendo un bel piatto di questa buonissima zuppa eheheh!!!
ciaoooooo
un abbraccio
Quindi fai la zuppa con i legumi già lessati?
Buona idea! Sarà per questo che a me non viene buona?
Ciao
Martina
..eppure chissa'che gusto ha la carne di cinghiale,solitamente piu'intensa,
panata e fritta!!!!
Per Pamy: Si, piacciono tanto anche a me!!!
Per Fiorella: Grazie grazie, un bacione!!!
Per Danea: Un bacione
Per Unika: Un bacione anche a te!!!
Per Manu: Un bacione!!
Per Dario:Prego. Un salutone!!!
Per Clamilla:Si, così si insaporiscono meglio!!!
Per Mirtilla: Mi sa che hai sbagliato post. Cmq un bacione
L'accostamento ceci e funghi mi piace! (anche la mia mamma lessa i legumi per me! Ah, queste mamme...!)
Posta un commento