Imma ha creato un bellissimo blog dedicato esclusivamente alle ricette con la MDP.
Ci sono un sacco di golose ricette, prima o poi le proverò tutte.
Sono rimasta subito colpita da questa focaccia e non mi sbagliavo è fantastica.
Se avanza congelatela, pochi minuti nel microonde e sarà come appena sfornata.
La ricetta
Inserire nella Mdp in questo ordine
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
250 di farina 00 e 250 gr di farina 0 (o 500 gr di farina per pizza)
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito mastrofornaio
Azionate il programma impasto, il mio dura 1 ora e 30.
Appena finito stendete l'impasto in una teglia unta d' olio, schiacciare un po' la pasta con i polpastrelli in modo da formare i buchi, posizionare i pomodorini , aggiungere un po' d'olio e sale e far lievitare per altri 30/40 minuti in luogo caldo.

Trascorso il tempo di lievitazione, cuocere a forno preriscaldato a 200° per circa 30 m.
Ed eccola pronta, una goduria!!!!
Ci sono un sacco di golose ricette, prima o poi le proverò tutte.
Sono rimasta subito colpita da questa focaccia e non mi sbagliavo è fantastica.
Se avanza congelatela, pochi minuti nel microonde e sarà come appena sfornata.
La ricetta
Inserire nella Mdp in questo ordine
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
250 di farina 00 e 250 gr di farina 0 (o 500 gr di farina per pizza)
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito mastrofornaio
Azionate il programma impasto, il mio dura 1 ora e 30.
Appena finito stendete l'impasto in una teglia unta d' olio, schiacciare un po' la pasta con i polpastrelli in modo da formare i buchi, posizionare i pomodorini , aggiungere un po' d'olio e sale e far lievitare per altri 30/40 minuti in luogo caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione, cuocere a forno preriscaldato a 200° per circa 30 m.
Ed eccola pronta, una goduria!!!!
19 commenti:
Mi hai battuta sul tempo! Avevo adocchiato anch'io questa focaccia, ma causa intestinale in familia non l'ho ancora fatta! I tuoi commenti entusiastici, uniti alla voglia che mi fa, mi portano a pensare che sarà la prima cosa che farò dopo la guarigione!
Davvero perfetta questa focaccia!! con i pomodorini è la nostra preferita!!
bacioni
Ehi, ci sono anch'io...dov'è il mio pezzetto??
Bravissima, baci, Laura ;)
Che bella faccia che ha questa focaccia!! Invitante davvero..me la segno!!
E' vero. è bello il nuovo blog di mma.... ed ottima sta focaccia!!!! baciotti e buon fine settimana .-)))
buongiorno tesoro sono felice che la focaccia ti sia piaciuta e sia venuta come volevi tu e grazie per aver parlato di me sei un tesoro....che voglia adesso che mi hai fatto venire quasi quasi vado a rifarla:-)baci imma
Per Barbara:Allora aspetto di vedere anche la tua. ciao ciao
Per Manu e Silvia: provatela, un salutone
Per Laura: prendi prendi pure, baci!!
Per Federica: Provala e ne rimmarai conquistata. bacioni
Per Claudia: Grazie, un bacione
Per Imma:la tua focaccia è super, ora voglio provare il panettone gastronomico. un bacione
spettacolare... che voglia di focaccia!
WOW che voglia di una fetta ...beh è anche l'ora di pranzo !
Troppo gnammmm
perfetta!eccezionale! buonissima!
Bellissima la tua focaccia e dall'aspetto, direi molto appetitosa! Bacioni
Bellissima complimenti davvero!!
Dall'aspetto si direbbe appetitosa, complimenti!
Quanto la vorrei per stasera!!!!BUOnissima!!!
UN ABBRACCIO e buon fine settimana
e' bellissima questa focaccia ce n'è un pò anche per me
Ti è venuta veramente bene...soffice!!brava
Mamma che buona questa focaccia!
buonissima la focaccia(surgerarla?....ma perchè..a te avanza?? eheheh!!)
complimenti anche per la torta qui sotto!!!!
ciaoooo
Posta un commento