Oggi vi dedico questa vellutata calda e profumatissima ai funghi.
Prima dei biscotti è meglio mangiare qualcosa di sano e salutare.
Io non ho messo la panna presente nella ricetta, era buona lo stesso ma credo che con la panna sarebbe stata più densa e cremosa ma anche più calorica.
5 dl di panna (io non l'avevo e non l'ho messa)
2 pezzetti di funghi secchi ammollatti1 lt di brodo (io ho usato il dado)
60 gr di burro(io ho messo l'olio)40 gr di farina
prezzemolo due tuorli (io ne ho messo uno)
Scaldare in un pentolino 30 gr di burro, unire la farina e mescolando aggiungere la metà del brodo, i funghi secchi, un pò di prezzemolo,salare e far cuocere per 15 m a fuoco basso.
In un altro tegame fare scaldare il burro rimasto e rosolate i funghi, unire il prezzemolo e il resto del brodo e il composto precedentemente preparato e far cuocere per 10 minuti.
Passare al minipimer e portare a ebollizione. Unire la panna sbattuta con i tuorli e accompagnare con crostini di pane tostato.
10 commenti:
Ecco un pizzicotino per te!!
Buona questa crema ai funghi...da provare!! Ti aggiungo ai preferiti del mio blog, ok?
Che buona deve essere... poi oggi che piove sarebbe perfetta!!!
che buonaaa! io adoro le creme e le vellutate!!! gnam!!
adoro i funghi...questa vellutata dev'essere fantastica!!!
Chissa che profumino durante la cottura!!!
Gnam Gnam
Bacioni
A me i funghi piacciono da impazzire e anche le vellutate, di conseguenza non potevi farmi più contenta! Anche io avrei messo l'olio al posto del burro, tendenzialmente dove si può lo preferisco.
Aspetto i biscotti con trepidazione...
A presto!
Mamma che buona la crema di funghi....
adoro le vellutate, tutte..
ma quella di funghi....
bravissima!!
quanto mi piacciono i funghi...un bacio
Annamaria
Io l'adoro!!e confesso di comprare le buste già pronte..ma adesso che ho la ricetta mi ci metto, giuro!
Grazissime!
ma davvero vuoi provarlo tutti:)---questi si sciolgono in bocca!
Posta un commento