E quindi ecco questa pasta alla crema di peperoni, facilissima e velocissima da fare.
Far soffriggere uno spicchio d'aglio con l'olio in una pentola, aggiungere i peperoni tagliati a filetti e far andare fino a cottura completa dei peperoni. Frullare il tutto. Condire con questa crema la pasta e aggiungere il parmigiano.
Per una variante più golosa. Far soffriggere con l'aglio la pancetta o il prosciutto crudo tagliato a dadini, frullare i peperoni, lasciando da parte qualche filetto per la decorazione, e infine alla crema aggiungere la panna. Così è veramente buonissima ma sicuramente più calorica.
9 commenti:
Ecco hai presente la versioen più calorica, sostituisci la panna con un po' di ricotta e aggiunggi il peperoncino..questa è la nostra salsa! Di solito la prepariamo in estate e la congeliamo per utilizzarla in inverno, così i peperoni sono di stagione!!
Buonissima anche la tua però!!
bacioni
Buona anche la vostra versione, devo provare!!! Mi dimenticavo il peperoncino lo metto anche io. Un bacione
considerando l'ora ne mangerei volentieri un bel piattino...magari di quella più calorica, con questo tempo da lupi, ci vuole proprio!
baci! buona giornata!
Guarda io pure la adoro la pasta con salsa di peperoni.. è l'unico modo per digerirli!! Brava
che buona la pasta di peperoni!!! visto che ho una pianta di peperoni che devo raccogliere prima che il gelo me li bruci proverò questa ricetta quanto prima!! kiss
più calorica ma goduriosa al massimo:-)
Annamaria
ciao!! anche io la faccio così!!!
solo che insieme ai peperoni frullo un paio di acciughe.. mi piace da matti......
ciao
buona serata
mmm che buona però io la copio e la faccio in estate :)
buona adoro i peperoni!!! bravissima un bacio
Posta un commento