Ancora biscotti e ancora una ricetta copiata dal web.
Questa volta è il turno di Sara; ho già sperimentato un pò delle sue delizie, il regno della golosità!!!!
Avevo del Ciobar avanzato da Capodanno, e quando ho scovato questa ricetta non ho saputo resistere. I biscotti sono buonissimi, profumatissimi, friabili e spariscono in un secondo.
La ricetta
1 uovo
250 di farina
100 gr di zucchero
100 gr di burro morbido a pezzetti (io ho usato quello leggermente salato)
1 bustina e mezzo di Ciobar (io ne ho messe due)
60 gr di nocciole tritate
mezza bustina di lievito
Mescolare tutti gli ingredienti sino ad ottenere una bella palla, porre in frigo per circa 30 minuti.
Stendere la sfoglia e vai con gli stampini che più vi piacciono.
Cuocere a 180° (forno preriscaldato) per circa 10/15 minuti (dipende dal forno, io li ho cotti per 12 minuti).
GRAZIE SARA
Questa volta è il turno di Sara; ho già sperimentato un pò delle sue delizie, il regno della golosità!!!!
Avevo del Ciobar avanzato da Capodanno, e quando ho scovato questa ricetta non ho saputo resistere. I biscotti sono buonissimi, profumatissimi, friabili e spariscono in un secondo.
1 uovo
250 di farina
100 gr di zucchero
100 gr di burro morbido a pezzetti (io ho usato quello leggermente salato)
1 bustina e mezzo di Ciobar (io ne ho messe due)
60 gr di nocciole tritate
mezza bustina di lievito
Mescolare tutti gli ingredienti sino ad ottenere una bella palla, porre in frigo per circa 30 minuti.
Stendere la sfoglia e vai con gli stampini che più vi piacciono.
Cuocere a 180° (forno preriscaldato) per circa 10/15 minuti (dipende dal forno, io li ho cotti per 12 minuti).
GRAZIE SARA
14 commenti:
Che belli e buoni per la colazione!
Ma son perfetti inzuppati nel caffelatte!!!!!! bacioni
sai che non avrei mai pensato di utilizzare il ciobar per una ricetta simile???cmq sono bellissimi,immagino anche buonissimi...baci e grazie per l'idea
ma che bella idea!!! la segno!
Buoni!!!!Perfetti per colazione...e non!!!!Un abbraccio
Ottimi per la colazione...brava!!
mmmm, golosissimi!!! mi segno anch'io la ricetta! kiss
Anch'io non avrei mai pensato di utilizzare la Ciobar così!!Wow!
Belli e sicuramente buooooni!!!..Brava!!Ottima idea quella di usare il Ciobar!!
i tuoi biscotti sono davvero belli e golosi! :)
Ehi...un utilizzo alternativo, ma ci sembra ben riuscito!! poi da inzuppare in una bella tazza di latte caldo...
un bacione
buoni e belli i tuoi biscottini :->
i biscottini Ciobar non li ho mai sentiti! ma sembrano golosissimi!
già. Grazie, Sara!
Posta un commento