Gli operai stanno smontando la mia adorata cucina, dobbiamo cambiare pavimento e rivestimenti, oltre al bagno completamente da rifare.
Non potrò cucinare per almeno un mesetto.
Che caos..... per fortuna ho un pò di ricettine in archivio.
Purtroppo non potrò fare la colomba, ma in compenso ho fatto il casatiello!!!!
Buonissimo, la ricetta è di Mysia , seguitela passo passo, è perfetta.
500 ml di acqua
25 gr di lievito
200 gr di strutto
1 cucchiaino di sale
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e amalgamare tutti gli ingredienti.
Impastare con forza (amalgamare lo strutto è molto faticoso).
Far lievitare sotto un canovaccio per circa 1 ora.
100 gr di cotto
100 gr di mortadella
100 gr di salame
100 gr di pancetta
100 gr di fontina
100 gr di pecorino
100 gr di scamorza
100 gr di provolone
Stendere la pasta in un rettangolo e cospargere con tutti gli ingredienti tagliati a dadini.
Arrotolare ben stretto e mettere in uno stampo a ciambella unto di strutto.
Far lievitare per tutta la notte (o anche solo per 4 ore al caldo) e cuocere a 160° per circa un'oretta.
22 commenti:
ciao, non ci crederai ma tra un paio di settimane dovrò fare anch'io i lavori che stai facendo tu... ci aspetta un lavoraccio, ma le nostre fatiche saranno ripagate...
il tuo casatiello è ottimo...
ciao, non ci crederai ma tra un paio di settimane dovrò fare anch'io i lavori che stai facendo tu... ci aspetta un lavoraccio, ma le nostre fatiche saranno ripagate...
il tuo casatiello è ottimo...
ehh i lavori in casa sono sempre un 'problema' ne so qualcosa anche io, da ottobre la mia casa è un bel cantiere! quanto alla tua ricetta, bella davvero! bravissima
splendido..chissà che buono!
Buonissimooo!!
Lo provo per pasqua!!
Grazie ;)
ti capisco per i lavori! sono curiosa di provare il tuo casatiello! un bacione.
da buona napoletana non posso che apprezzaRE!! complimenti e scusa la mia latitanza!! :D
gli operai in casa mmmm....ne so qualcosa anch'io....è orribile...il casatiello è proprio buono!!!! Valery
Dev'essere una goduria...con tutto quel bel ripieno!!! Bravissima!! baci.
Al solo pensiero di un mese senza la mia cucina mi sentirei male. Mi è bastata una giornata lo scorso autunno quando avevo in casa l'imbianchino per andar fuori di testa a vedermela tutta sottosopra! Meraviglioso il tuo casatiello, complimenti. Dev'essere favoloso, un bacio
non lo conoscevo.. ma dev'essere buonissimo!! bravissima!! :)
Dev'essere una bomba pazzesca, ma chissà che bontà...non riesco a staccare gli occhi dalla fotografia....e se potessi metterci la bocca...lo spazzolerei in un istante!!!
Ti capisco , buono il casatiello è perfetto!
Ottimo!!! chissà che buono!!! un bacione
mmmmmmmmhhhhhhhhhhhh che gustosoooooooo così ripieno!!!!
notevole, anzi strepitoso!
a presto,
Alessandra
Viene una vogliaaaaaaaaaa!!!!! bravissima!!!
Fantastico il tuo casatiello!!!!Un abbraccio
io il Casatiello non l'ho mai mangiato...sarà la giusta occasione per provare la tua ricetta e mangiarlo..Ciao Anna.
Ciao!!sono passata per augurarti Buona Pasqua! un bacio!
Il casatiello è una di quelle cose che ho sempre adorato ma che non ho mai cucinato. Strabuono !!
Un bacio e auguri ! :-)
Bella ricetta, non ho mai assaggiato il casatiello...per la cucina non ti invidio per niente :-) tra qualche mese avro' lo stesso problema :-((
Posta un commento