domenica 15 febbraio 2009

Plumcake mele e mandorle

Questo plumcake l'abbiamo finito in due in meno di due giorni.
Domenica scorsa avevo voglia di un dolce alle mele, volevo usare lo stampo da plumcake e volevo finire della granella di mandorle. E così è nato questo plumcake!!!!!
Le foto sono pessime ma il profumo era inebriante!!!!!
La ricetta l'ho adattata alle mie esigenze partendo dalla ricetta base del plumcake di Valentina Gigli di Dolci e Delizie, programma che adoro!!!
La sua ricetta è:
3 uova
180 gr di burro
180 gr di farina
180 gr zucchero
1 bustina di lievito
LA MIA RICETTA
3 uova
180 gr di farina
120 gr di burro fuso freddo
140 gr di zucchero
1 mela tagliata a dadini
1 mela tagliata a listarelle
1 bustina di lievito
1 pugno di granella di mandorle.
Ho mescolato tutti gli ingredienti e ho aggiunto all'impasto una mela tagliata a dadini.
Ho trasferito il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Sulla superficie ho poggiato le mele a listarelle e la granella di mandorle.
Cuocere a 160° per circa 40 m, prova stecchino.
Speravo venisse un decoro carino, invece l'impasto è cresciuto tantissimo ed ha inglobato le mele sulla superficie.
Era comunque favoloso!!!!!!!!!


giovedì 12 febbraio 2009

Plumcake con spinacini, caprino e cotto.

Il plumcake salato mi piace tantissimo. Si presta a mille varianti, è morbido e saporito.

Questa volta ho aggiunto spinaci bolliti tritati, prosciutto cotto e caprino a tocchetti.

Buono buono.





La ricetta
3 uova
300 gr di farina
100 ml di olio di semi
100 ml di latte
1 bustina di lievito per torte salate
prosciutto cotto
caprino
spinaci sbollentati e strizzati.
Con le fruste lavorare le uova, la farina, l'olio, il latte ed infine il lievito.
Aggiungere il cotto, il caprino e gli spinaci e mischiare con un cucchiaio di legno.
Cuocere in uno stampo da plumcake per 45 m a 180°, a forno preriscaldato.





martedì 10 febbraio 2009

Le focaccine di Csaba

Queste focaccine le ho servite come accompagnamento per una mousse di salmone.
La ricetta è di Csaba della Zorza, pubblicata su Glamour.
Sono buone, ma l'importante è spennellarle con l'olio (in abbondanza) prima e dopo la cottura.


Con il mio Kenwood chef ho impastato in un attimo. Lo adoro e tra un pò mi arriva anche il ricettario, così potrò farvi provare tante delizie!!!!!!!!!
Ma tornando alle focaccine, ecco la ricetta.
Per circa 25/30 focaccine
450 gr di farina 00
1 cucchiaino di sale fino
25 gr di lievito di birra
230 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio EVO

Sciogliere il lievito in un bicchiere d'acqua e aggiungere l'olio.
Impastare tutti gli ingredienti, aggiungendo il sale alla fine.
Far lievitare l'impasto almeno per un'ora. Dividere il panetto in circa 30 pezzi, modellando a forma di focaccine e facendo dei buchini con i polpastrelli.
Disponete le focaccine sulla placca da forno coperta di carta da forno. Spennellare con olio e cospargere con il fior di sale.
Infornare a 230° per 15/18 minuti.

domenica 8 febbraio 2009

Mousse cake au chocolat

Questa torta/mousse è una vera delizia.
La ricetta è di Night, è divertente da fare perchè basta montare e amalgamare con pazienza ed il gioco è fatto!!!!
Ottima idea per San Valentino!!!
La ricetta la trovate qui.



I miei consigli:
Ricoprire lo stampo da plumcake con carta da forno, versarvi metà dell'impasto e cuocere la base per 17/20 minuti. Dopo la cottura mettere sulla base il restante impasto e far raffreddare in frigo per una giornata. Così la parte superiore si solidificherà per bene e sarà facile staccare la carta da forno.

Si scioglie in bocca

giovedì 5 febbraio 2009

Muffins nocciolosi


E questi li ho inventati io, modificando la ricetta della sette vasetti.
Avevo del torrone con le nocciole, non ci andava proprio di mangiarlo ma anche buttarlo non mi sembrava una buona idea.
E allora trovata la soluzione.
Per le dosi usare il vasetto vuoto dello yogurt
1 uovo
1 vasetto di farina
2/3 di vasetto di zucchero
1/3 di vasetto di olio di semi
1/2 vasetto di torrone tritato e fuso
2 cucchiaini di lievito
un goccio di latte
Mescolare il tutto, io ho usato un semplice cucchiaio di legno, e mettere nei pirottini, cospargere con il cocco grattugiato e cuocere per 15 m a 180°, forno preriscaldato.


Sono proprio soddisfatta e stasera li rifaccio!!!!!

mercoledì 4 febbraio 2009

La sogliola gratinata con le zucchine in padella

La nostra cenetta. Veloce, sana e gustosa.
Tagliare le zucchine a metà per la lunghezza, ed eliminare la parte bianca.
Tagliare a tocchetti e cuocere in padella con cipolla, sale e basilico e un goccino d'acqua, con il coperchio.
Queste zucchine sono ottime anche come ripieno per la pizza.

Infarinare e passare nel pangrattato una sogliola senza pelle e pulita.
Salare e cuocere in una padella con olio, prezzemolo e limone.

domenica 1 febbraio 2009

Il famoso ciambellone soffice con succo di arancia

Eh si!!! Si tratta ancora una volta di una ricetta copiata dal web.
E' il ciambellone più soffice del modo, chi è che non lo conosce????? E' una ricetta di Adelaide e copiato e ricopiato da tutti.
Al posto dell'acqua ho messo il succo d'arancia, come aveva visto su un blog, e anche la scorza grattugiata di un'arancia.





La ricetta
250 gr di farina
250 gr di zucchero 3 uova
130 gr di succo d'arancia
130 gr di olio di semi
una bustina di lievito
scorza di arancia
Io mescolo tutto insieme e metto in forno a 150° per 45 m.
La ricetta originale è qui