lunedì 21 settembre 2009

La macchina del pane ed il primo esperimento

Che bello!!!!! Finalmente ho la macchina del pane.



L'ho provata per la prima volta con la farina pronta del Mulino Spadoni per pane nero.
Ne è venuto fuori un pane integrale, morbido e fragrante.
E cosa c'è di meglio per esaltare il gusto del pane se non un bel piatto di salumi????
La nostra cenetta!!!!!!!
Beh un difetto c'è!!!!! In due giorni abbiamo finito tutta la pagnottina!!!!!!
Benvenuti chili di troppo.......ma tanto è inverno!!!!




martedì 15 settembre 2009

La marmellata di pesche

Basterebbe andare da mamma e papà, allungare la mano verso lo scaffale e fare scorta di vasetti di marmellata per l'inverno tutti colorati e gustosi.
Ma da quest'anno ho deciso "le marmellate le faccio anche io" (c'è più gusto a preparare le cose con le proprie mani) e dopo quella di fragole passiamo alla pesche.
1 Kg di pesche mature
500 gr di zucchero
Lavare, sbucciare e tagliare le pesche a pezzi e porle in una pentola.
Frullarle con il minipimer (evitare questo passaggio se si preferisce la frutta a pezzi).
Aggiungere lo zucchero e mescolare.
Porre sul fuoco a fiamma moderata, e cuocere per almeno 2 ore.
La marmellata sarà pronta quando immergendovi un cucchiaino, il composto lo velerà e risulterà gelatinoso.

domenica 13 settembre 2009

Mini cake bicolore

E da domani si ritorna alla normalità. Ultimo week end di mare e di vacanza.
E tornerò anche a cucinare.
Questa settimana l'unica "fatica" culinaria è stata questa ciambella bicolore formato plum cake, con i miei nuovi stampini da mini plum cake.

La ricetta è di Valentina Gigli (una garanzia!!!!)
250 gr di farina
250 gr di zucchero
130 ml di acqua
1 bicchiere di olio di semi di mais
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
30 gr di cacao amaro in polvere
Sbattere le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, aggiungere la farina setacciata, alternandola all'acqua e all'olio. Unire infine il lievito.
Dividere il composto in due parti e in una aggiungere il cacao setacciato.
Porre i composti alternandoli negli stampini.
Cuocere a 160° per 25 minuti, se avete uno stampo unico per 45 minuti.



mercoledì 9 settembre 2009

Le Pesche Sciroppate di Ilaria


Avete visto che idea carina e speciale ha avuto la mia amichetta Ilaria per il mio compleanno (7 settembre).
Mi ha mandato una ricettina e io ovviamente non potevo non pubblicarla e la sperimenterò al più presto.
Grazie Ilaria.

mercoledì 2 settembre 2009

Trofie al pesto alla carlofortina

Eccoci qui.
Il rientro è sempre triste e traumatico.
Le vacanze sono volate, giornate bellissime, serene, rilassanti e divertenti.

Tutto il giorno al mare in costume, senza pensieri, impegni e scadenze. E la sera cenette con gli amici. Cosa si può desiderare di più?????
Ma torniamo a noi.
Si ricomincia a lavorare e, per fortuna, anche a cucinare.... ma a rilento perchè il caldo mi butta giù.
Comunque stasera avevo voglia di pasta e di un sughetto nuovo e veloce.
Sfogliando Alice di Agosto trovo la ricetta che fa per me.

TROFIE AL PESTO ALLA CARLOFORTINA (per due persone)
200 gr di trofie
80 gr di salsa di pomodoro
90 gr di pesto alla genovese
80 gr di tonno sott'olio
30 gr di grana grattugiato
olio
sale
Versare la salsa di pomodoro in una padella con un cucchiaio di olio e sale e far restringere per pochi minuti. Unire il tonno sminuzzato.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente nella padella e unire il pesto, mescolando e facendola saltare per un minuto. Spolverizzare con grana.
Semplice e buona, il maritino ha apprezzato.


giovedì 6 agosto 2009

Dolcetti al cocco colmi di gelato al cioccolato

Sfogliando "Sale e pepe" di Agosto sono stata subito colpita da questi tortini.
Facevano proprio al caso mio, avevo il cocco e le uova da finire e volevo fare il gelato al cioccolato.
Perfetto. La ricetta prevedeva degli stampini da plumcake, ma io non avendoli ho optato per quelli da muffins.
La ricetta del gelato l'ho presa un di tempo fa su un blog, ma purtroppo l'ho appuntata senza annotare l'autore.
Non riuscivo a trovare la giusta inquadratura e luce per la foto e il gelato si è squagliato.

Per i tortini
55 gr di farina di cocco
160 gr di zucchero a velo
200 gr di farina
un cucchiaino di lievito
110 gr di burro
5 albumi
Mescolare il cocco, lo zucchero, la farina e il lievito setacciato. Lavorare il burro a crema e aggiungerlo insieme agli albumi alle farine. Mescolare bene (io con le fruste) e porre nei pirottini.
Cuocere per 15 m. a 190° (forno preriscaldato).
Per il gelato al cioccolato
40 gr di cacao amaro
40 gr di cioccolato fondente
50 ml di panna
250 ml di latte
80 gr di zucchero
Scaldare in un pentolino il latte con il cacao e lo zucchero. Portare ad ebollizione e spegnere. Aggiungere mescolando il cioccolato a pezzettini fino a farlo sciogliere.
Aggiungere la panna e mettere il composto in frigo per due ore.
Mettere nella gelatiera e seguire le istruzioni


martedì 4 agosto 2009

Trofie al pesto di pistacchi

Finalmente sono in ferie, fino a venerdì sarò a Roma e poi finalmente al mare.
Non vedo l'ora, per fortuna l'eritema sta passando.
A casa ci sono tante cose da sistemare ed è iniziata l'operazione svuotafrigo.
E così è nata questa pasta.
Avevo dei pistacchi non salati da finire.
Ho frullato i pistacchi con olio e basilico.
Nel frattempo ho cotto per pochi minuti i pomodorini in padella con olio, ho aggiunto il trito di pistacchi, due cucchiai di parmigiano e un di acqua della pasta.
Ottimo condimento per le trofie da saltare ed insaporire in padella.
Da leccarsi i baffi.