Eccomi,
finalmente trovo il tempo per scrivere.
In questi giorni il caldo ed il lavoro
mi stanno prosciugando.
Certo è che ci lamentiamo sempre del tempo,
e se fa freddo è troppo freddo
e se fa caldo è troppo caldo
e dove sono finite le mezze stagioni?
Comunque, bando alle chiacchiere,
veniamo alla ricetta, anzi alle ricette,
tutte e due con le zucchine,
per partecipare all'iniziativa di Missk.
CROSTINI VERDI AFFUMICATI
Far tostare un pezzettino di pane casareccio
con sopra una fettina di scamorza affumicata.
Aggiungere una zucchina grigliata
e metà pomodorino.
Io ho usato i crostini, ma è meglio il pane.
finalmente trovo il tempo per scrivere.
In questi giorni il caldo ed il lavoro
mi stanno prosciugando.
Certo è che ci lamentiamo sempre del tempo,
e se fa freddo è troppo freddo
e se fa caldo è troppo caldo
e dove sono finite le mezze stagioni?
Comunque, bando alle chiacchiere,
veniamo alla ricetta, anzi alle ricette,
tutte e due con le zucchine,
per partecipare all'iniziativa di Missk.
CROSTINI VERDI AFFUMICATI
Far tostare un pezzettino di pane casareccio
con sopra una fettina di scamorza affumicata.
Aggiungere una zucchina grigliata
e metà pomodorino.
Io ho usato i crostini, ma è meglio il pane.
E per seguire
LA MATTONELLA SAPORITA
Zucchine
provola affumicata
prosciutto cotto
parmigiano
farina
latte.
Foderare uno stampo da plumcake
con la carta da forno.
Affettare sottilmente le zucchine per lungo
e infarinarle.
Iniziare a foderare la base dello stampo
con le zucchine,
proseguire con uno strato
di provola e poi uno di prosciutto,
cospargere di parmigiano,
proseguire sino alla fine,
per terminare con uno strato
di zucchine e parmigiano.
Aggiungere un pò di latte
per favorire la cottura.
Io non uso per niente l'olio
però se volete potete metterlo.
Cuocere a 200° per circa 30 minuti,
a forno già caldo.
Servire tiepido.
Il giorno dopo è ancora più buono,
perchè è riposato e non acquoso.
LA MATTONELLA SAPORITA
Zucchine
provola affumicata
prosciutto cotto
parmigiano
farina
latte.
Foderare uno stampo da plumcake
con la carta da forno.
Affettare sottilmente le zucchine per lungo
e infarinarle.
Iniziare a foderare la base dello stampo
con le zucchine,
proseguire con uno strato
di provola e poi uno di prosciutto,
cospargere di parmigiano,
proseguire sino alla fine,
per terminare con uno strato
di zucchine e parmigiano.
Aggiungere un pò di latte
per favorire la cottura.
Io non uso per niente l'olio
però se volete potete metterlo.
Cuocere a 200° per circa 30 minuti,
a forno già caldo.
Servire tiepido.
Il giorno dopo è ancora più buono,
perchè è riposato e non acquoso.
