mercoledì 15 febbraio 2012

Cuore yogurt e mele

Lo so San Valentino è una festa solo commerciale e l'amore va festeggiato tutto l'anno, e quindi anche il 14 febbraio.
Ogni occasione è buona per ricordare alla persona che amiamo quanto le vogliamo bene e quanto siamo felici di stare insieme.
Io e la mia piccolina (io ai fornelli e lei nel passeggino con un coperchio in mano) abbiamo preparato una semplicissima torta di mele per il papà, ovviamente a forma di cuore e con dedica.
 
 La ricetta
Una sette vasetti un pò rivisitata nelle dosi
2 vasetti di yogurt muller bianco
1 vasetto e 1/2 di olio di semi
4 vasetti di farina
2 vasetti e 1/2 di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
Mescolare tutti gli ingredienti, versare nella tortiera e decorare con 3 mele tagliate a fettine. 
Cuocere a 160° per 45 minuti.

lunedì 13 febbraio 2012

Brownies cioccolato e nocciole

Erano nella mia "to do list" da una vita, avevo appuntato mille ricette sino a quando vedendo questa ricetta di Benedetta Parodi in televisione mi è venuta l'ispiraione e mi sono messa subito all'opera.

Posso dire che sono diventati uno dei miei dolci preferiti, veloci da fare e buonissimi, morbidissimi con una meravigliosa crosticina croccante. Perfetti in ogni momento della giornata.

LA RICETTA
200 gr di cioccolato fondente
160 di zucchero a velo
120 gr di burro
3 uova
70 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
100 gr di nocciole
Sciogliere il cioccolato spezzettato in poca acqua.
Mescolare con una frusta a mano il burro e lo zucchero e poi un uovo alla volta.
Aggiungere la farina e il lievito, il cioccolato e le nocciole sminuzzate.
Versare in una teglia rettangolare e cuocere per 20 minuti a 180°.
Tagliare  a quadrotti.

mercoledì 8 febbraio 2012

Vellutata di porri e piselli di Csaba dalla Zorza


Questa vellutata è perfetta in questi giorni di freddo intenso.
Sabato ci siamo svegliati sommersi dalla neve, bellissima ma un pò scomoda, niente macchina, niente spesa e soprattutto chiusi in causa con Viola reduce dalla bronchiolite.
Speriamo che questo weekend non si replichi.
Ma torniamo alla ricetta, tratta da "Il mondo di Csaba". L'ho già detto Csaba mi piace molto è così elegante e raffinata. E mette sempre quel tocco in più nella preparazione della tavola che fa la differenza.

La ricetta
Affettare un porro, metterlo in una casseruola con un tocchetto di burro e farlo appassire.
Unire i pisellini surgelati (circa 400 gr), aggiungere il sale e coprire con acqua e un bicchiere di latte freddo. Far cucinare per circa 20 minuti, appena i piselli saranno cotti aggiustare di sale e frullare con il minipimer.
Servire con crostini di pane saltati in padella con un pò di olio e sale.

venerdì 27 gennaio 2012

Trofie zucchine e crudo

Mentre il papa' faceva addormentare la piccolina ho preparato questo sughetto velocissimo ma molto molto buono.

Per due persone:
200 gr di trofie
6 zucchine piccole romanesche
mezzo scalogno
prosciutto crudo
ricotta e grana.
Tagliare lo scalogno a fettine, il prosciutto a dadini e le zucchine a rondelle.
Mentre si porta a bollore l'acqua per la pasta, mettere tutti gli ingredienti tagliati in una padella con un pò di olio, cuocere a fuoco moderato girando spesso per circa 7 minuti. quando la pasta sarà cotta, ripassarla in padella e mantecare con due cucchiai di ricotta e il grana, se necessario un goccino di latte.



venerdì 20 gennaio 2012

AUGURI VIOLA

26 dicembre 2010/26 dicembre 2011
E' stato un anno intenso, ricco di gioie, emozioni e paure.
Sei cresciuta ma ai miei occhi rimani sempre la piccolina che è uscita dalla mia pancia troppo velocemente con un pianto così flebile che quasi non riuscivamo a sentirlo.
Tutta pelle ed ossa ma con due guanciotte meravigliose e tanta voglia di diventare grande, forte e di tornare a casa dalla tua mamma e dal tuo papà.
E tra sorrisi, pappe, giochi, canzoncine, ninna nanne e vestitini da bambola è passato un anno.
Un anno da festeggiare, abbiamo cantato tanti auguri a te per settimane intere ma hai imparato a spegnere la candelina solo dopo le tue feste.
Per l'occasione mi sono cimentata con la decorazione in pasta di zucchero
Questa è la prima torta, fatta il 26 dicembre per il primo festeggiamento con i parenti più stretti.



 E questa per la festa vera e propria con tanti amichetti.

E' un semplice pan di spagna, bagnato con acqua e zucchero e farcito con crema pasticcera e cioccolato fondente a scagliette.
La decorazione della torta è molto semplice ma per iniziare va bene così, sono stata soddisfatta del risultato.
La mia piccolina, nonostante non sia una grande mangiona e ancora non abbia messo alcun dente, ha gradito molto.

lunedì 7 novembre 2011

Cupcakes al cioccolato al latte


Meravigliosi e piccoli dolcetti tutti da guardare e ovviamente da mangiare.
Perfetti per gli amanti del cioccolato al latte.
Io, da vera golosa, li adoro!!!!!


Per circa 8 cupcakes
75 gr di burro
75 gr di cioccolato al latte
80 gr di zucchero di canna
2 uova
60 gr di farina autolievitante.
Fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato tagliato a piccoli pezzi.
Quando si sarà raffreddato il composto aggiungere lo zucchero, le uova e la farina.
Riempire i pirottini per 2/3 e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa20 m.
Per la ganache
Sciogliere a bagnomaria 80 gr di cioccolato al latte con 2 cucchiai di panna non zuccherata.
Spalmare le tortine con un cucchiaio di ganache, io ho arricchito con dei fiorellini di zucchero.


100 salatini in 30 minuti

Questa volta sono tornata "per davvero".
Viola cresce e quando sono a casa il mio tempo è tutto per lei (giochiamo, giochiamo e giochiamo).
E quindi solo ricettine ultra-veloci ma gustose.
Questi salatini li avevo scovati sul web da un bel po'.
La ricetta originale la trovate qui
E quale occasione migliore per provarli di un aperitivo con gli amici!!!!
Sono velocissimi da fare e da mangiare!!!
Hanno riscosso un enorme successo.



Stendere un rotolo di pasta sfoglia sulla carta da forno in una teglia.

Coprirla con un velo di passata di pomodoro, ben densa condita con olio e sale, spolverare con parmigiano grattugiato e ricoprire con un altro rotolo di sfoglia. Spennellarla con tuorlo d'uovo.

Ricavare con una rotellina tanti quadratini e mettere in forno a 200° per circa 20 minuti sino a quando non saranno belli dorati.