Imma ha creato un bellissimo blog dedicato esclusivamente alle ricette con la MDP.
Ci sono un sacco di golose ricette, prima o poi le proverò tutte.
Sono rimasta subito colpita da questa focaccia e non mi sbagliavo è fantastica.
Se avanza congelatela, pochi minuti nel microonde e sarà come appena sfornata.
La ricetta
Inserire nella Mdp in questo ordine
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
250 di farina 00 e 250 gr di farina 0 (o 500 gr di farina per pizza)
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito mastrofornaio
Azionate il programma impasto, il mio dura 1 ora e 30.
Appena finito stendete l'impasto in una teglia unta d' olio, schiacciare un po' la pasta con i polpastrelli in modo da formare i buchi, posizionare i pomodorini , aggiungere un po' d'olio e sale e far lievitare per altri 30/40 minuti in luogo caldo.

Trascorso il tempo di lievitazione, cuocere a forno preriscaldato a 200° per circa 30 m.
Ed eccola pronta, una goduria!!!!
Ci sono un sacco di golose ricette, prima o poi le proverò tutte.
Sono rimasta subito colpita da questa focaccia e non mi sbagliavo è fantastica.
Se avanza congelatela, pochi minuti nel microonde e sarà come appena sfornata.
La ricetta
Inserire nella Mdp in questo ordine
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
250 di farina 00 e 250 gr di farina 0 (o 500 gr di farina per pizza)
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito mastrofornaio
Azionate il programma impasto, il mio dura 1 ora e 30.
Appena finito stendete l'impasto in una teglia unta d' olio, schiacciare un po' la pasta con i polpastrelli in modo da formare i buchi, posizionare i pomodorini , aggiungere un po' d'olio e sale e far lievitare per altri 30/40 minuti in luogo caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione, cuocere a forno preriscaldato a 200° per circa 30 m.
Ed eccola pronta, una goduria!!!!